ANDARE IN GIRO

La Toscana è un paesaggio incantevole che invita alla scoperta.
San Sanino offre la base ideale per conoscere questa regione, i capolavori della sua cultura, le tradizioni della sua cucina, il mito dei suoi vini straordinari.
Gli ospiti possono immergersi in itinerari enogastronomici, attività ricreative, visite turistiche.
Possiamo organizzare una degustazione speciale dei vini di Montalcino, Montepulciano, Chianti e Bolgheri, una gita mattutina in mongolfiera, una passeggiata cavallo ed altro ancora.
Qualunque cosa desideriate, noi vi possiamo aiutare.

Montepulciano

 

Potete approfittare della vicinanza di San Sanino a Montepulciano, famoso per il suo prestigioso vino rosso Nobile, così come per i suoi antichi palazzi

ed i suoi festival musicali e teatrali.

montepulciano-3112862_1280
IMG_6027-1024x682

Montalcino e la Val d’Orcia

 

A poca distanza potete raggiungere Montalcino, borgo medioevale, famoso in tutto il mondo per il suo vino Brunello, vino rosso di superba qualità, oppure potete visitare l’incantevole Val d’Orcia con le sue terme di Bagno Vignoni e Pienza, piccolo gioiello del Rinascimento, ancora splendente della bellezza di un tempo.

Siena e San Gimignano

 

Per un tuffo nella storia, nell’arte e nell’architettura visitate l’affascinante città di Siena, a soli 35 minuti di auto. Ritroverete la bellezza intatta del Medioevo

e del Rinascimento, ovunque arte e tradizioni, da Piazza del Campo con la Torre del Mangia al Palazzo Pubblico, dove ammirare gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti. Momento di completa euforia, il Palio, una tradizione dal 1656. Due date fisse: il 2 Luglio e il 16 Agosto. In gara dieci tra le diciassette contrade della città.

A pochi minuiti da Siena San Gimignano, dove incontrerete i grandi interpreti della pittura italiana, da Simone Martini ad Ambrogio Lorenzetti a Piero della Francesca.

siena-1785808_1280
florence-2147625_1280

Firenze

 

Firenze, distante circa un’ora di auto, città del rinascimento e dell’arte italiana, vanta un patrimonio artistico tale da farne una delle città più visitate al mondo. Resterete incantati dalla sua straordinaria bellezza, l’imponente Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore, il romantico Ponte Vecchio, l’incanto del Giardino dei Boboli, la suggestiva Galleria degli Uffizi, e molto altro ancora.

ANDARE IN GIRO

La Toscana è un paesaggio incantevole che invita alla scoperta.
San Sanino offre la base ideale per conoscere questa regione, i capolavori della sua cultura, le tradizioni della sua cucina, il mito dei suoi vini straordinari.
Gli ospiti possono immergersi in itinerari enogastronomici, attività ricreative, visite turistiche.
Possiamo organizzare una degustazione speciale dei vini di Montalcino, Montepulciano, Chianti e Bolgheri, una gita mattutina in mongolfiera, una passeggiata cavallo ed altro ancora.
Qualunque cosa desideriate, noi vi possiamo aiutare.

Montepulciano

 

Potete approfittare della vicinanza di San Sanino a Montepulciano, famoso per il suo prestigioso vino rosso Nobile, così come per i suoi antichi palazzi

ed i suoi festival musicali e teatrali.

montepulciano-3112862_1280

Montalcino e la Val d’Orcia

 

A poca distanza potete raggiungere Montalcino, borgo medioevale, famoso in tutto il mondo per il suo vino Brunello, vino rosso di superba qualità, oppure potete visitare l’incantevole Val d’Orcia con le sue terme di Bagno Vignoni e Pienza, piccolo gioiello del Rinascimento, ancora splendente della bellezza di un tempo.

IMG_6027-1024x682

Siena e San Gimignano

 

Per un tuffo nella storia, nell’arte e nell’architettura visitate l’affascinante città di Siena, a soli 35 minuti di auto. Ritroverete la bellezza intatta del Medioevo

e del Rinascimento, ovunque arte e tradizioni, da Piazza del Campo con la Torre del Mangia al Palazzo Pubblico, dove ammirare gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti. Momento di completa euforia, il Palio, una tradizione dal 1656. Due date fisse: il 2 Luglio e il 16 Agosto. In gara dieci tra le diciassette contrade della città.

A pochi minuiti da Siena San Gimignano, dove incontrerete i grandi interpreti della pittura italiana, da Simone Martini ad Ambrogio Lorenzetti a Piero della Francesca.

siena-1785808_1280

Firenze

 

Firenze, distante circa un’ora di auto, città del rinascimento e dell’arte italiana, vanta un patrimonio artistico tale da farne una delle città più visitate al mondo. Resterete incantati dalla sua straordinaria bellezza, l’imponente Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore, il romantico Ponte Vecchio, l’incanto del Giardino dei Boboli, la suggestiva Galleria degli Uffizi, e molto altro ancora.

florence-2147625_1280